Con la mountain bike attraverso l'altipiano dello Sciliar - Vacanza in mtb in Alto Adige
Gite in mountain bike sui numerosi itinerari a Fiè e sull'Alpe di Siusi nelle vicinanze del Residence Wolfgang
I tour in mountain bike a Fiè allo Sciliar e nei dintorni sono una vera esperienza per i viaggiatori appassionati di mountain bike!
Tuttavia, per i ciclisti occasionali, i sentieri dell'altipiano dello Sciliar e dell'Alpe di Siusi non sono consigliati perché vanno in discesa e in salita su rocce e pietre. Proprio per questo, invece, i ciclisti esperti vengono ricompensati da panorami mozzafiato e discese spettacolari.
Nel Residence Wolfgang sono a disposizione del cliente alcune biciclette che possono essere prese in prestito.
Descrizione: Da Compatsch il sentiero n. 3 conduce a Saltria. Da qui si giunge lungo un sentiero di ghiaia e tenendo la sinistra, attraverso un bosco fitto fino alla Malga Hartl e la Baita Sanon per poi ritornare a Compatsch. L'escursione offre una meravigliosa vista panoramica sul Sasso Lungo e lo Sciliar.
Punto di partenza: |
Compatsch (Alpe di Siusi) |
Fine tappa: |
Hartl/Baita Sanon/ Compatsch |
Dislivello: |
50 m |
Durata: |
2,5 ore |
Difficoltà: |
media |
Descrizione: Si parte da Compatsch e si pedala tranquillamente lungo una pista pianeggiante, poco prima della Malga Ritsch si svolta a sinistra e si prosegue in leggera salita fino all'Hotel Icaro. Poi si prosegue in tranquillità fino allo Sporthotel Sole. Da qui si può godere di un magnifico panorama sull'Alpe di Siusi. Rientro lungo lo stesso sentiero fino a raggiungere Compatsch.
Punto di partenza: |
Compatsch |
Fine tappa: |
Hotel Icaro/Sporthotel Sonne/Compatsch |
Dislivello: |
114 m |
Durata: |
1,5 ore |
Difficoltà: |
facile |
Descrizione: Da Compatsch si raggiunge in direzione Hotel Panorama l'incrocio del giogo, svoltare a sinistra e raggiungere lungo un sentiero di ghiaia la Malga Gostner. Percorrendo il sentiero n. 3 si ritorna al punto di partenza Compatsch. Escursione piacevole che offre scorci panoramici meravigliosi.
Punto di partenza: |
Compatsch |
Fine tappa: |
Gostner Malaga/Compatsch |
Dislivello: |
50 m |
Durata: |
1 ora |
Difficoltà: |
facile - media |
Descrizione: Dall'ufficio informazioni a Compatsch seguire la strada forestale n. 7 fino al Hotel Panorama e poi proseguire lungo il sentiero di ghiaia S (Baita Laurin) fino a Malga Sattler e rientro come andata.
Punto di partenza: |
Castel Presule |
Fine tappa: |
Sattler Schweige/Compatsch |
Dislivello: |
200 m |
Durata: |
2 ore |
Difficoltà: |
facile - media |
Descrizione: Si parte da Compatsch e si pedala lungo una pista asfaltata in direzione Albergo Ritsch fino a Saltria. A Saltria si attraversa il Rio Saltria pedalando lungo un sentiero di ghiaia. Si passa la stazione a valle della seggiovia Florian e si prosegue in direzione del Monte Pana.
Dopo ca. 8 km si raggiunge nuovamente un'altitudine di 1.820 m. A questo punto si svolta a destra in direzione Rif. Zallinger. Il sentiero è leggermente in salita, a metà percorso si bisogna scendere dalla bici. A ca. 2.100 m tra il Rif. Zallinger e la stazione a monte della seggiovia Florian si raggiunge un sentiero che conduce nuovamente a Saltria. Sopra l'Albergo Tirler si attraversa il Rio Saltria e si scende il ripido sentiero fino al Rif. Molignon. A questo punto è terminata la parte difficile dell'escursione, gli ultimi 5 km presentano infatti soltanto due facili salite. Scendendo velocemente si raggiunge nuovamente al punto di partenza.
Punto di partenza: |
Compatsch |
Fine tappa: |
Zallinger/Mahlknecht Malaga/ Compatsch |
Dislivello: |
254 m |
Durata: |
3 ore |
Difficoltà: |
facile - media |
Descrizione: Da Compatsch seguire la pista ciclabile n. 7 che attravero il Giogo conduce al Rif. Molignon. Da qui un sentiero bello, ma ripido conduce al Rif. Alpe di Tires (2.440 m). La discesa verso Saltria è bordata dalle formazioni bizzarre dei Denti di Terrarossa (1.700 m) e dopo ca. 6 km si raggiunge Compatsch. L'escursione conduce attraverso le magnifiche Dolomiti ed offre meravigliosi scorci panoramici.
Punto di partenza: |
Compatsch |
Fine tappa: |
Mahlknecht Malaga/Tierser Alpl/Compatsch |
Dislivello: |
641 m |
Durata: |
4 ore |
Difficoltà: |
difficile |